
Il professor Franco Henriquet, presidente dell’associazione Gigi Ghirotti che assiste i malati terminali (cinque in hospice ad Albaro e 48 a casa) rispondendo a una domanda sulla crisi in Comune a Genova e il rischio dei tagli di bilancio al terzo settore, afferma: “A parole, durante le presentazioni ufficiali, dicono tutti che il terzo settore è importante ma in realtà, nei fatti, non c’è nulla”.
Basti pensare che il nuovo posto, il sesto in totale a Genova, per un malato di sla in una residenza sanitaria è stato finanziato dal Rotary e da un professore. Costa 6000 euro al mese. E il pubblico non ce ne mette neppure uno. Le dichiarazioni a margine di una conferenza stampa sulle botteghe storiche di Genova, con le visite guidate organizzate dalla Camera di Commercio, il cui devoluto andrà all’associazione Gigi Ghirotti.
La Tari e le tasse locali tra le più alte d’Italia, in media 14 mila euro in più all’anno, i cartelli sbagliati nel centro storico, commissionati dal Comune. Non è un buon periodo nemmeno nei rapporti tra Camera di Commercio di Genova e Comune. Durante la presentazione delle visite guidate nelle botteghe storiche di Genova, così rispondono Alessandro Cavo e Maurizio Caviglia sulla crisi politica e di bilancio di palazzo Tursi: “Sono preoccupato – afferma il primo – abbiamo bisogno di stabilità”. “Noi lavoriamo molto con il Comune – spiega Maurizio Caviglia segretario generale – e per ora non abbiamo avuto riflessi. Speriamo di continuare a collaborare”
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta