
In campo, dunque, spazio a Burdisso, Tachtsidis e Fiamozzi. Il Genoa parte in quarta e conquista subito due calci d'angolo. Ma dopo sette minuti è la Roma a passare in vantaggio: Perotti pesca Salah, che infila nell'angolino lontano. Uno a zero, il Genoa non si rassegna e reagisce. Al 14' arriva già il pari: Laxalt mette al centro una palla perfetta per Tachtsidis, il greco completa l'azione con un tiro preciso dove Szczesny non può arrivare. Si combatte a ritmi sempre alti. Al 17' Lamanna è protagonista su Strootman. Al 21' diagonale velenosissimo verso El Shaarawy, che ci arriva in ritardo. Al 25' proteste giallorosse per uno scontro tra Izzo ed El Shaarawy in area, difficile da valutare. Al 34' gran botta di Suso che vede protagonista il portiere della Roma. Gli ospiti chiudono il primo tempo in crescendo ma non riescono a segnare.
Ripresa senza cambi. Passano otto minuti e Suso sgancia un missile da posizione leggermente defilata che esce ma dà la netta impressione del gol. Un'altra occasione al 14' quando Suso arriva il zona tiro coi suoi in superiorità numerica, sceglie di concludere e manda a lato. Un minuto dopo entra Totti per Perotti: un cambio che segnerà la partita. Di riflesso, Gasperini passa al 4-4-2 e inserisce Marchese per Laxalt. Paradossalmente, è proprio ora che arriva il vantaggio rossoblù: Dzemaili, servito da Laxalt, vede Rincon davanti a lui, gran palla in mezzo per Pavoletti che spara in rete. Risultato capovolto, Marassi esulta. Inizia l'assedio al fortino: Spalletti toglie Maicon e mette Dzeko, Gasperini risponde con Capel per Fiamozzi. Gli animi si scaldano, si accende una mezza rissa, Rincon e Totti si prendono il giallo. Al 31' Totti va giù al limite dell'area. Qualche protesta verso Gervasoni, il numero 10 batte e manda un siluro in porta. Gasperini richiama Suso e affianca Pandev a Pavoletti. Ma è sempre Roma. E al 42' il risultato si capovolge di nuovo: lancio lunghissimo per Dzeko, palla al centro per Salah ma arriva El Shaarawi al rimorchio e insacca. Al quarto minuto di recupero occasione clamorosa per Capel lanciato da Rincon, ma Szczesny salva il risultato. Forse poteva starci il pari, ma il Genoa ha dato prova di carattere e buona volontà. Ora l'obiettivo è solo uno: la supremazia cittadina.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico