
"E tutti questi che faranno se vince il No? Un bel governo tutti insieme? O porteranno il paese nel caos facendolo tornare indietro di decenni?", si chiede Ermini, che poi contrattacca: "Con il sì diminuiscono i parlamentari, si riducono i costi della politica, si avrà un miglior funzionamento della procedura legislativa, una sola Camera, quella dei deputati, darà la fiducia al Governo e, salvo alcune materie, svolgerà la funzione legislativa esclusiva".
"Il Senato sarà più snello e avrà competenze solo su leggi costituzionali, leggi sugli Enti locali e trattati internazionali. Perché l'armata Brancaleone non vuole il cambiamento? Vuole rimanere come siamo adesso? Forse loro stanno bene così ma l'Italia chiede il sì, il cambiamento", conclude Ermini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti