
“L’economia circolare per lo sviluppo green dei territorio” è il tema dell'incontro. L’apertura degli interventi spetterà a Luigi Attanasio tra i primi in Liguria a capire l’importanza di uno sviluppo ecosostenibile. A seguire Cristina Cassanello, architetto che spiegherà come costruire infrastrutture pubbliche con scarti di lavorazione per il settore edile. Emilio Castelli e Paolo Peri aiuteranno a comprendere il ruolo della digestione anaerobica nel contesto dell’economia circolare. Il progetto SCOW (Selective Collection of the Organic Waste in tourist areas) e il Villaggio del Ragazzo saranno invece al centro dell’intervento di Marisa Bacigalupo, Agenzia di sviluppo GAL Genovese.
Chiusura dedicata a due realtà in ascesa: David Erba illustrerà l’attività di Armadio Verde, marketplace per lo scambio e l’acquisto di abiti per bambini, mentre Carla Villa racconterà come nasce Accadermica, spin off dell’Università di Genova che produce cosmetici ecosostenibili da scarti agro-alimentari.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico