
Melley coglie l'occasione della conferenza sul bilancio della Fondazione (attivo in crescita del 3,1% e proventi netti a 12,5 milioni con un +14%) per mandare un messaggio chiaro: "Abbiamo coinvolto decine di associazioni, predisposto bandi, non ci si può fermare".
Il Presidente della Fondazione Carispezia tocca anche un altro tema caldo, legato agli investimenti dell'ente: il polo universitario spezzino. A breve partiranno i lavori per l'utilizzo della nuova sede dell'ex ospedale militare. Ma resta ancora da chiarire quali saranno i corsi che si potranno tenere effettivamente alla Spezia.
"L'ateneo di Genova deve riconoscere chiaramente la sede spezzina al pari di quella imperiese e di quella savonese. Qui siamo tutti d'accordo ma serve determinazione".
Melley chiede l'impegno dei ministri liguri e chiede maggiore impegno degli enti locali: "In certi casi occorrerebbero picchetti, bisogna farsi sentire"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti