
Il cantiere ha subito una battuta d'arresto, ma i problemi principali riguardano la viabilità. Il Tar ha chiesto infatti di ripristinare, entro il 9 giugno, la circolazione nella via portorina. Operazione tutt'altro che semplice, visto che al momento Via Cascione si mostra completamente sventrata. Con una nota il Comune di Imperia ha comunque sottolineato che "è stato tempestivamente adeguato il provvedimento della Polizia Municipale con riferimento alla nuova viabilità. I lavori quindi proseguiranno senza alcun problema e secondo le tempistiche prestabilite".
Ma lo scontro su Via Cascione riguarda anche il trattamento riservato alle storiche basole che caratterizzavano Via Cascione e che sono state rimosse nei giorni scorsi da una ruspa. L'opposizione imperiese è insorta per le modalità con cui l'operazione è avvenuta. Il Comune, anche in questo caso, ha gettato acqua sul fuoco, specificando che "non vi è alcun pericolo che non si riesca a ripavimentare via Cascione o che alcune pietre possano essere sottratte".
Intanto, nelle scorse, sono giunti in Via Cascione anche i carabinieri per vagliare la situazione del cantiere e accertare che non ci fossero irregolarità nello svolgimento dei lavori.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana