cronaca

Predisposto un pullman con partenza da via Petrarca
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sabato 21 maggio, dalle ore 10, nel Sacrario del passo del Turchino si svolgerà la commemorazione del 72esimo anniversario dell’eccidio del Turchino. Il programma prevede il raduno dei partecipanti, la celebrazione della messa in suffragio, la deposizione delle corone e l’orazione commemorativa del professor Guido Levi, Università di Genova e Comitato Scientifico dell’Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

A seguito dell’esplosione di una bomba al Cinema Odeon del 14 Maggio 1944, che provocò la morte di cinque soldati tedeschi ed il ferimento di altri quindici, le SS misero in atto una terribile rappresaglia. Nella notte tra il 18 e il 19 maggio 1944, 59 patrioti vennero prelevati dalla IV sezione del carcere di Marassi, trasferiti nelle località di Fontanafredda nei pressi del Passo del Turchino e uccisi a colpi di mitra. Al Turchino il rapporto tra militari tedeschi uccisi nell’azione partigiana e vittime della rappresaglia fu superiore a quello di uno a dieci adottato per le Cave Ardeatine.

Per l'occasione è stato predisposto un servizio pullman con partenza da via Petrarca alle ore 8.15, che effettuerà fermate in piazza Montano a Sampierdarena, piazza Massena a Cornigliano, piazza Poch a Sestri, sul lungomare di Pegli all’altezza dell’albergo Mediterraneé), in piazza Bignami a Prà e in piazza Gaggero a Voltri.