
Inizia con queste parole la “Lettera dei vescovi liguri ai giovani per la Gmg” che, ricordano ai ragazzi delle loro diocesi, come “partecipare alla Gmg è quindi la risposta ad una chiamata precisa, è una vocazione a cui non possiamo non rispondere”. “Se lo desideriamo con forza, la Provvidenza ci aiuterà a trovare i modi per partecipare e in Polonia troveremo tanti altri giovani che ci attendono per condividere la gioia della fede”.
I vescovi liguri, guidati dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI, ringraziano i giovani polacchi “che da mesi si preparano per accoglierci” ricordando che, anche quest’anno, “i giovani delle diocesi liguri parteciperanno insieme, ed anche questo è uno splendido segno di comunione ecclesiale”.
In conclusione la richiesta di “invitare alla Gmg i vostri amici e compagni: sarà anche per loro un’esperienza indimenticabile” e di chiedere a “parroci e comunità cristiane, di accompagnarvi con la preghiera, e impegnatevi a raccontare al vostro ritorno le grandi cose che la Spirito Santo ci farà vivere a Cracovia”.
La lettera è stata pubblicata sul sito del centro di pastorale giovanile della diocesi di Genova.
La Giornata Mondiale della Gioventù, spesso chiamata con l’acronimo GMG in Italiano o WYD (World Youth Day) in inglese, è un incontro internazionale di spiritualità e cultura promosso dai giovani cattolici e sostenuto dalla Chiesa cattolica su iniziativa del Papa.
La prossima Giornata Mondiale della Gioventù si svolgerà a fine luglio a Cracovia in Polonia, terra nativa di San Giovanni Paolo II, fondatore e patrono delle giornate mondiali della gioventù.
Il 1 giugno si concluderà per tutte le diocesi liguri la possibilità di dare la propria adesione per partecipare a questo importante evento di Chiesa in cui i giovani si riuniscono intorno al Santo Padre.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.liguriagiovani.it e sul sito della Pastorale Giovanile diocesana www.centrosanmatteo.org
Per le iscrizioni della diocesi di Genova è possibile scrivere a
Nella foto la spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro sede della GMG 2013. Oltre 3 milioni di ragazzi provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla messa finale con Papa Francesco.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico