
L'esposizione, grazie al contributo dell'Istituto ligure per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea, è arricchita da un ricordo dedicato alle figure di Giovanni Palatucci, l'ultimo Questore di Fiume, morto a 36 anni per aver salvato dalle persecuzioni naziste migliaia di famiglie di religione ebraica e di Michele "Gino" Campanella, ufficiale di Ps, che si è distinto come comandante partigiano nella liberazione di Genova dall'occupazione nazista.
Successivamente, verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti che si sono distinti per particolari operazioni. Ospiti della cerimonia gli alunni della scuola elementare Don Roscelli che concluderanno la cerimonia cantando la Preghiera del poliziotto e l'Inno d'Italia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico