
Gli specialisti, provenienti da diversi paesi d'Europa e dagli Stati Uniti, presenteranno le proprie ricerche sulle malattie degenerative e vascolari della retina e della macula. In Liguria, dove il centro di riferimento per la retinopatia è la clinica universitaria dell'ospedale San Martino, sono 2.700 i pazienti in cura per maculopatia in fase avanzata.
La malattia colpisce soprattutto dopo i 50 anni e ha un'incidenza di 3,5 casi ogni 1.000 abitanti, per un totale di 18 mila pazienti. "In Liguria la clinica oculistica del San Martino rappresenta un'eccellenza in grado di fare scuola anche a livello europeo - ha detto l'assessore regionale alla Salute Sonia Viale durante la conferenza stampa per la presentazione del congresso - intervenire sulle problematiche della retina è una priorità che deve essere data nell'azione della Regione".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale