
“I punti di forza del nostro Paese – ha dichiarato in apertura l’Ambasciatrice – sono la sicurezza, la stabilità sociale, il livello d’istruzione della popolazione e la specializzazione della forza lavoro. Gli investimenti stranieri sono oggi il motore principale dello sviluppo della nostra economia e per sostenerli abbiamo appena raggiunto un accordo di cooperazione con l’Unione Europea”.
Gli interventi successivi hanno evidenziato come la Repubblica Cubana sia un’ottima occasione per le imprese italiane dei settori agroindustria, infrastrutture, meccanica, energie rinnovabili e turismo. Particolarmente ricercati il know-how italiano per la logistica e i servizi medici e sanitari.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana