
Sarà una puntata con un grande mattatore, il cantante Michele. Durante la serata si alterneranno ricordi, successi e curiosità proseguiti per un'intera carriera iniziata a Minceto di Ronco Scrivia, proseguita a Sestri Ponente e in grado di andare oltre i confini nazionali.
Assieme a lui saranno presenti collezionisti, musicisti e grandi appassionati della musica genovese che, con la presenza fissa del professor Franco Bampi, garantiranno una puntata dedicata a dialetto e spaccati della Liguria che fu.
La trasmissione tornerà in diretta con il classico orario del venerdì alle 21 a partire dalla prossima settimana.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?