porti e logistica

Duci: "Non cerchiamo leadership, ma serve unità e non conflitti"
58 secondi di lettura
Federagenti, la federazione nazionale degli agenti marittimi italiani, si candida a mediare i conflitti fra le associazioni del mondo marittimo, portuale e logistico. "Uniti e non conflittuali per costruire un'Italia logistica in grado di affrontare davvero e non solo a parole le sfide e le opportunità del futuro": è l'appello di Gian Enzo Duci neo-presidente di Federagenti, che rivendica per la struttura un ruolo di raccordo fra soggetti come Confitarma, Confetra e Confcommercio che rappresentano diverse anime del cluster marittimo portuale.

"Il nostro settore è di fronte a una duplice sfida, quella posta in essere da una crisi prolungata con trasformazioni mai così rapide e quella generata da una sovrapposizione sul mercato di ruoli e funzioni che rischiano di generare conflitti di competenza fra gli operatori del settore" spiega Duci che propone un tavolo di confronto "a porte chiuse e riflettori spenti".

"Non cerchiamo leadership - sottolinea - ci poniamo a servizio, perché non possiamo permetterci di assistere passivamente a un inasprimento dei contrasti
e perché di fronte all'impegno che caratterizza questo governo non possiamo non contribuire con le nostre esperienze al cambiamento".