![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160609103142-ellera.jpg)
Racconti da Ellera, il paese di origine del maestro albisolese Giovanni Poggi che dal 2012 al 2016 ha applicato sulle pareti delle case d’entroterra 10 opere d’arte ogni anno per giungere al completamento di una collezione che vanta 50 ceramiche di artisti internazionali, richiamo culturale e soprattutto turistico.
"Vengono da ogni angolo d'Europa e gustano anche le nostre meravigliose trattorie" sottolinea Poggi.
Dunque, l’arte si mescola con la buona cucina e la storia che qui ingloba pure il passaggio di Napoleone. Ma ci sono anche i mulini di un tempo che regalano suggestioni e la cura del dettaglio è evidente: tutto in un paese dove la ceramica arriva ovunque.
Gente orgogliosa e innamorata delle proprie origini che combatte anche per difendere i servizi: botteghe di alimentari, trattorie e un ufficio postale che tra i colori della ceramica prova a tenere la serranda aperta nonostante le supposte razionalizzazioni della modernità.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale