politica

"Punto cardine del mio programma, userò i fondi europei"
1 minuto e 24 secondi di lettura
“Dati preoccupanti che confermano ancora una volta come quella dell’occupazione sia questione di massima urgenza nell’agenda politica della nostra città, su cui il nuovo sindaco dovrà lavorare con determinazione ed efficacia a partire dal 20 giugno, senza indugi. È un punto scritto a chiare lettere nel mio programma elettorale e un obiettivo che mi impegno a realizzare se i cittadini me ne daranno possibilità attraverso il loro voto”. Così Cristina Battaglia, candidata di centrosinistra al secondo turno delle comunali di Savona, commenta l'allarme lavoro a Savona e provincia, confermata dai numeri impietosi diffusi dalla Cgil. 

“Bombardier, Tirreno Power, Piaggio: la crisi occupazionale sul nostro territorio è legata soprattutto a queste grandi realtà - prosegue Battaglia - ma non solo. Il sostegno al comparto turistico merita altrettanta attenzione in un disegno complessivo di crescita del territorio. Inevitabilmente per affrontare le grandi questioni economiche occorre un lavoro di sinergia con le altre istituzioni locali, le aziende, i sindacati e il Governo".

Battaglia ricorda la missione dei consiglieri regionali presso il sottosegretario De Vincenti a Roma in vista dell'incontro del 16 giugno al Mise sulla crisi industriale del savonese. "Insieme al rapporto di dialogo continuo con il Governo, che gli eletti del Pd possono garantire alla città, occorre mettere in atto una strategia efficace di utilizzo dei fondi europei dedicati per sostenere gli investimenti e lo sviluppo, come sottolineato da Marco De Silva, responsabile Economia Cgil Liguria. Su questo piano ritengo di poter mettere a servizio della mia città l’esperienza che ho maturato in tanti anni di lavoro proprio in questo ambito”, continua Battaglia.