
L'area resta ancora sotto sequestro e la viabilità bloccata per consentire i lavori nella massima sicurezza. La frana, che ha spezzato in due il Ponente ligure, era avvenuta la mattina del 19 marzo, poche ore prima che in quel tratto dell'Aurelia passasse la classicissima di primavera del ciclismo, la 'Milano-Sanremo': la corsa venne dirottata sulla autostrada A10.
Il sequestro dell'area, ma soprattutto il mancato inizio dei lavori, aveva sollevato numerose proteste e polemiche da parte dei commercianti della zona e dei titolari degli stabilimenti balneari, che si sono trovati 'tagliati' dalla frana, in quanto Arenzano è raggiungibile solo percorrendo l'autostrada.
Per domenica, i titolari di bagni e negozi hanno organizzato una marcia di protesta che partirà dalla frana fino al casello autostradale. Nei giorni precedenti avevano anche venduto "souvenir" delle macerie per autofinanziarsi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana