
Fra le Comunità facenti parte del Progetto di Candidatura del Merletto Italiano a Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco vi è quindi anche quella di Chiavari, col suo Macramé promosso e realizzato da Joanna Jacobs Gandolfo, Marisa Gandolfo, Nicoletta Demartini: si tratta di una grande occsione per far conoscere questa importante tradizione artigiana della nostra città.
Il progetto vede la partecipazione della “rete” delle 18 città italiane: Bologna, Bolsena, Bosa, Burano, Cantù, Chiavari, Chioggia, Forlì, Gorizia, L’Aquila, Latronico, Meldola, Orvieto, Rapallo, Sansepolcro, S. Margherita Ligure, Varallo, e Venezia. Presenti anche il Sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco e l’Assessore con delega ai rapporti con le associazioni del comune di Sestri Levante Beatrice Tassara, in rappresentanza del Sindaco Donadoni.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza