
Così il presidente di Assiterminal, Marco Conforti, in audizione davanti alla commissione Lavori pubblici del Senato sulla riforma portuale. Proprio sulla sburocratizzazione, Conforti ha sottolineato che i poteri del presidente dell'Autorità portuale "possono essere rafforzati verso il coordinamento delle altre organizzazioni, mentre ci piace poco il richiamo ad un'ulteriore autorità di regolazione in un mercato che è già strutturalmente ben regolato".
Assiterminal ha espresso poi delle criticità sulle forme di rappresentanza, "il decreto di governance decide di elidere le presenza delle imprese dall'organo di governo dell'Autorità di sistema, rispettiamo la decisione ma chiediamo che la voce delle industrie sia comunque garantita". Anche lo strumento di partenariato pubblico-privato "va stabilito meglio, è in controtendenza con alcune indicazioni europee", ha concluso Conforti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso