cronaca

Progetto "Meglio a casa" per tutti gli ospedali liguri
1 minuto e 7 secondi di lettura
Un milione e mezzo di euro per il progetto “Meglio a casa” che raccoglie l’eredità delle precedenti iniziative, come il “Codice d’argento”, destinate alle persone fragili in condizioni di criticità. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Viale, per le dimissioni protette dall’ospedale delle persone anziane e soprattutto prive di una rete familiare.

La somma anticipata dalla giunta regionale viene estesa a tutti i 19 distretti sociosanitari della Liguria, coinvolgendo presidi ospedalieri – Borea di Sanremo, San Paolo di Savona, Villa Scassi e San Martino di Genova, Lavagna e Sant’Andrea della Spezia -e Comuni capofila delle conferenze dei sindaci, in precedenza coinvolti in fase sperimentale.

“Le dimissioni protette soprattutto per le persone anziane
– ha spiegato la vicepresidente Viale – sono la strada preferibile da percorrere per ridurre i tempi di ricovero per quei pazienti che, pur presentando condizioni di salute stabili, necessitano di un’assistenza perché fragili dal punto di vista familiare e sociale. Con l’assegnazione delle risorse per la prima volta a tutti i distretti e ai previdi ospedalieri andiamo nella direzione di una sempre maggiore integrazione tra ospedale e territorio e tra l’offerta sanitaria e sociosanitaria per dare un’assistenza adeguata alle fasce più deboli e fragili”.