
"Il porto ligure è strategico per tutto il gruppo Royal Caribbean, che solo nel 2016 approda con 5 navi (2 Royal Caribbean International e 3 Celebrity Cruises) per un totale di 28 scali e una movimentazione prevista di oltre 130.000 crocieristi", ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia. "Grazie all’intensa sinergia con le autorità locali, in questi anni abbiamo raggiunto ottimi risultati che confermano il successo di questa collaborazione. Inoltre, da qui è possibile visitare le bellezze della Liguria e Toscana con escursioni organizzate, che i nostri ospiti apprezzano da sempre".
“Il nostro porto si conferma sempre più strategico anche per il settore crociere", ha dichiarato Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Autorità portuale della Spezia. "La fiducia che da sempre ripongono in noi le principali compagnie crocieristiche mondiali, come in questo caso la Royal Caribbean, ci spinge nell’andare avanti per rendere sempre più accogliente la nostra città e la nostra provincia sia per i passeggeri, sia per gli equipaggi che vorremmo che qui si sentissero a casa".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti