Con +33,6° il record spetta a Davagna: il comune nell'entroterra di Genova ieri è stato il più caldo della regione. All'inizio della settimana anche Riccò del Golfo (La Spezia) e Rapallo hanno superato i trenta gradi: temperature estive causate dall'alta pressione che insiste sulla Liguria.
Negli ultimi giorni in tutta la regione la colonnina di mercurio è salita sopra i valori attesi in questo periodo dell'anno, un aumento che, secondo Arpal, dovrebbe continuare fino al weekend. Fra i capoluoghi svetta Savona, con +30,8° seguita dai +28,5° di Genova, +27,3° della Spezia e +26,9° di Imperia.
Negli ultimi giorni in tutta la regione la colonnina di mercurio è salita sopra i valori attesi in questo periodo dell'anno, un aumento che, secondo Arpal, dovrebbe continuare fino al weekend. Fra i capoluoghi svetta Savona, con +30,8° seguita dai +28,5° di Genova, +27,3° della Spezia e +26,9° di Imperia.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana