cronaca

la riapertura dopo un progetto durato 20 anni
46 secondi di lettura
Diventerà una foresteria e un laboratorio di agricoltura bio-dinamica il Podere Case Lovara a Punta Mesco, nel Parco delle Cinque Terre recuperato grazie ad un progetto durato 20 anni a cura del Fai e della Fondazione Zegna. Si tratta di 45 ettari di terreno ed edifici rurali che diventeranno un presidio agricolo-didattico gestito dal Fai.

Presente all'inaugurazione il sottosegretario ai beni culturali e del turismo Ilaria Borletti Buitoni che ha osservato come questo sia un esempio di "recupero del paesaggio recuperandone l'identità. Un modello di recupero che dovrà valere come esempio per altri interventi di questo tipo". "Abbiamo recuperato 600 metri quadri di muretti a secco distrutti ma dobbiamo lavorare ancora su altri 2300", ha ricordato il vice presidente Fai Marco Magnifico. L'assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo ha sottolineato che il podere potrebbe diventare punto di interesse per l'anniversario montaliano a ottobre. Montale dedicò una poesia proprio a punta Mesco.