
Nell'esenzione del ticket sanitario riscontrate irregolarità superiore al 75%. Tra gennaio e maggio la guardia di finanza ha denunciato sedici persone durante le attività di contrasto alle frodi fiscali. Le irregolarità più comuni riguardano l'emissione di fatture per operazioni inesistenti. In cinque mesi sono stati individuati e denunciati anche 32 evasori totali, mentre sei datori di lavoro che impiegavano 9 lavoratori in nero sono stati segnalati alla magistratura.
La guardia di Finanza ha avanzato la proposte di sequestro fra beni mobili e beni immobili per un valore di 3,9 milioni di euro ai sensi della normativa antimafia. E nel campo del riciclaggio sono state 48 le segnalazioni per operazioni sospette.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia