
Alle 10.00 (le 8.00 italiane) si trasferirà in aereo a Gyumri, nel Nord del Paese, cuore della presenza cattolica in Armenia, dove un'ora dopo celebrerà la messa per la comunità cattolica in Piazza Vartanants - una novità per gli armeni che celebrano solo all'interno delle chiese - mentre nel pomeriggio visiterà prima la cattedrale armeno-apostolica delle Sette Piaghe e subito dopo la cattedrale armeno-cattolica dei Santi Martiri.
Ritornato a Erevan, alle 19.00 locali (le 17.00 in Italia) è previsto l'incontro ecumenico e la preghiera per la pace nella Piazza della Repubblica, evento a cui sono attese circa 50 mila persone, il più partecipato di tutto il viaggio.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta