
Bisognerà comunque fare i conti con un po' di instabilità. Colpa dell'alta pressione che allenterà in parte la presa sul Nord Italia. Qualche problema si avrà soprattutto sull'interno: dal primo pomeriggio di sabato sono attesi addensamenti più consistenti che porteranno temporali passeggeri su Alpi Marittime, Val Bormida e valli del Levante. Sulla costa si vedranno nuvole più o meno compatte qua e là, ma con basso rischio di pioggia.
Stesso scenario domenica, con formazione di nubi basse a ridosso dei rilievi nella prima parte della giornata. Niente paura, perché nel resto della giornata la Riviera sarà quasi ovunque baciata dal sole.
Le temperature si manterranno su valori alti, un po' attenuate dagli eventuali passaggi nuvolosi che escludono la luce diretta del sole, ma con valori percepiti anche superiori ai 30 gradi per via dell'elevato tasso di umidità. A soffrirne di più saranno le vallate dell'entroterra, al netto dei brevi temporali che rinfrescheranno l'aria.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta