
A presidiare il lago ci saranno due unità navali e 12 militari e sarà attiva una sala operativa 24 ore su 24. Grazie alla presenza della capitaneria ligure sono state salvate dal 2008 oltre 600 persone e soccorse oltre 200 imbarcazioni.
Dopo aver visitato la base navale della Guardia Costiera di Solcio di Lesa ed aver incontrato il personale militare, l'ammiraglio Pettorino è stato ricevuto dal prefetto del Verbano Cusio Ossola, Iginio Olita, che si è detto soddisfatto per l'accordo raggiunto e per la possibilità di poter contare sull'operato e sulla professionalità dei militari della Guardia Costiera.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti