
Per Ivan Juric si tratta di un ritorno al Grifone dopo l'esperienza da calciatore dal 2006 al 2010, ha ottenuto la promozione in A, e quello nella Primavera, nel 2010-2011 come componente dello staff, e nel 2013-2014 come allenatore subentrato a Eranio.
Nell'ultima stagione il tecnico croato è stato artefice del "miracolo" Crotone, con la sorprendente promozione in A dei calabresi e ora è pronto per la nuova sfida: raccogliere l'eredità del suo maestro Gian Piero Gasperini. Juric ha anche guidato il Mantova in Lega Pro. Il presidente del Genoa Enrico Preziosi lo aveva bloccato già nei primi mesi dell’anno, poi con l’importante girone di ritorno di Burdisso e compagni la società si è trovata di fronte ad un bivio se affidare la panchina a Juric o se proseguire con Gasperini.
Preziosi ha fatto la scelta e tocca al mister croato guidare i rossoblù. Sarà lo stesso Preziosi a presentare Juric che ha firmato un contratto triennale. Il massimo dirigente rossoblu’ ha puntato su di lui perché lo considera un ottimo allenatore con qualità in campo e anche i fatto di gestione dello spoglaitoio, inoltre per il presidente l’ultina satgione di Gasperini è stata un po’ inferiore alle attese e questo il motivo del cambio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana