
Sabato 2 dalle 10,30 del mattino ai Magazzini del cotone iniziaun viaggio dentro la guerra dedicato ai progetti di Emergency in Libia, Iraq, Afghanistan, Iraq e Italia con video, incontri e testimonianze a cui parteciperanno giornalisti, esperti, operatori dell’associazione. Ospite speciale dell’incontro sarà Giles Duley, fotografo inglese ferito da una mina in Afghanistan, che racconterà in prima persona cosa significa essere una vittima di guerra.
Alle 19,30, al Mandraccio, Luca Barbarossa condurrà il concerto gratuito di chiusura con Treves Blues Band + Guitar Ray & Gab D, Enrico Ruggeri, Andrea Perroni, Alessandro Betti (Sdrumo), i Boiler, Luca Carboni, Finley, Frankie hi-nrg mc, Mauro Pagani, Dj Pandaj, Paola Turci. Direttore artistico della serata sarà Nico Colonna, presidente della Fondazione Smemoranda.
Oltre a Gino Strada, fondatore di Emergency, e Cecilia Strada, Presidente, saranno presenti nelle varie giornate dell’incontro nazionale Alessandra Ballerini, Luca Barbarossa, Alessandro Betti (Sdrumo), i Boiler, Luca Carboni, Erri De Luca, Don Pino De Masi, Finley, Frankie hi-nrg mc, Massimo Giannini, Mimmo Lucano, Valerio Mastandrea, Mario Morcone, Michela Murgia, Mauro Pagani, Dj Pandaj, Andrea Perroni, Enrico Ruggeri, Treves Blues Band + Guitar Ray & Gab D, Paola Turci, Dario Vergassola e tanti altri.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico