La casa della famiglia Paganini rappresenta l'unica dimora del musicista ancora conservata: qui verrà inaugurato nel corso del Festival un Centro di Documentazione Paganiniana. Si inizia sabato 16 luglio alle ore 21 con il virtuoso di violino Massimo Quarta, accompagnato al pianoforte da Elisa Tomellini, per il taglio del nastro in piazza della Chiesa alla quindicesima edizione della manifestazione.
Quarta sarà anche docente di una masterclass per violino, insieme a Domenico Nordio e Giulio Plotino, dal 17 al 23 luglio. L'evento, con il contributo di Fondazione Carispezia, è a cura della Società dei Concerti in collaborazione con il Comune di Carro e dell'associazione Amici del Festival Paganiniano.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti