
Si comincia venerdì alle 21 con una conferenza all'oratorio dei Neri in cui Emilio Carta presenta il suo libro "Dragut", dedicato a Turgut Reis Ali, il pirata tunisino che in Liguria ha creato non pochi problemi. Andrea Doria riuscì a sconfiggerlo - temporaneamente, perché poi riuscì a scappare e tornare alla carica.
Si va avanti sabato, a partire dalle 10, con una mostra sulla pirateria allestita al Chiosco della Musica dalla Pro Loco di Rapallo. Sul Lungomare appuntamento con il mercantino rinascimentale dei mestieri, dalle 18 in poi. Nel frattempo, in città sono previsti vari cortei storici in costume, mentre un Alfiere girerà per gli stabilimenti balneari annunciando gli orari delle manifestazioni.
Il clou è ancora sul Lungomare, a partire dalle 21. Rapallo rivivrà, con costumi dell'epoca, lo sbarco dei pirati, che attaccheranno da Levante e da Ponente sulla spiaggia. Alle 22.40 la battaglia finale. Come andrà a finire? Non resta che scoprirlo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale