
Erano stati caricati su tre bisarche, noleggiate perché i mezzi, troppo carichi, non riuscivano a viaggiare. Sono stati recuperati 102 motori, appartenenti a auto di lusso e parti di carrozzeria, che erano stati nascosti tra carichi di copertura come vecchi motori rottamati. Determinante per individuare i veicoli rubati i numeri seriali stampigliati sui motori.
Gli accertamenti hanno consentito alla Gdf, tramite le case costruttrici, di associare i numeri dei motori alle auto originarie, scoprendo i veicoli rubati. Quattro marocchini della stessa famiglia sono stati arrestati con l'accusa di riciclaggio in concorso: effettuavano viaggi con merce almeno una volta all'anno. Altri tre marocchini sono stati denunciati. Sequestrati telefoni cellulari che potrebbero contenere informazioni utili all'indagine.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico