![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2016072293925-Vigili-del-Fuoco.jpg)
Questa sostanza oltre ad essere tossica e quindi provocare danni all'ambiente rende anche più complicate le operazioni di spegnimento di un eventuale incendio. Infatti non può essere utilizzato un getto d'acqua diretto ma servono più fasi prima con un getto nebulizzato e poi raffreddando i fusti.
Inoltre ci sono volute parecchie ore per bonificare e mettere in sicurezza l'area.
Nell'incendio è andato parzialmente distrutto anche un furgone parcheggiato proprio vicino ai cassonetti.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale