
Se il 19% degli italiani si dice preoccupato all'idea che possa succedere qualcosa in casa, il 49% dei liguri preferisce non pensarci più una volta partiti. Il 38% non organizza nemmeno sistemi di prevenzione. Ma di che hanno paura gli abitanti della nostra regione? Soprattutto intrusioni (56%) e furti (52%), oltre alla violazione della privacy (53%), dato superiore alla media nazionale.
A livello di sicurezza domestica rimangono validi alcuni consigli: chiudere il rubinetto del gas e quello dell'acqua, staccare le prese degli elettrodomestici e buttare la spazzatura. Ma sull'elettricità solo un ligure su 3 prende precauzioni, mentre meno della metà fa una lavatrice per non lasciare panni sporchi in casa. Il 49% non si cura di svuotare il freezer.
La prevenzione si basa soprattutto sul "fai da te". Così molta gente lascia le chiavi a un amico di fiducia, e un ligure su 4 chiede addirittura di passare ogni tanto ad accendere la luce e aprire le persiane per non dare a vedere che non c'è nessuno in casa. Ansie che, d'altra parte, mal si accompagnano alla percentuale di chi prende contromisure serie: solo il 29% installa un sistema d'allarme, circa il 30% ha una polizza assicurativa. Eppure il 40% dice di aver avuto problemi, un po' per furti e un po' per danni agli elettrodomestici.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico