salute e medicina

In volo per 26 ore con un aereo dell'Aeronautica Militare
1 minuto e 6 secondi di lettura
Da Genova alla Cina e ritorno in poche ore: sotto l'egida del Ministero degli Esteri e dell'Aeronautica Militare un'equipe della Patologia Neonatale dell'Istituto Gaslini è andata a prendere un neonato, figlio di italiani, in gravissime condizioni. Lo rende noto un comunicato dello stesso istituto genovese.

"Sono state necessarie 26 ore di volo - si legge nel comunicato - di uno dei Falcon 900 dell'Aeronautica Militare del 31° Stormo di Ciampino per portare in Italia da Shanghai un neonato di sole cinque settimane di vita, nato in Cina da una coppia italiana. Affetto da una grave e rarissima patologia neonatale, il piccolo era stato dichiarato incurabile dai medici cinesi. Gli specialisti della Uoc Patologia e Terapia Intensiva Neonatale diretta dal dottor Luca Ramenghi dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova hanno solo hanno risposto positivamente alla richiesta di aiuto ma sono anche partiti per andare a prenderlo e assisterlo personalmente".

"Il Consolato Generale d'Italia a Shanghai, a cui la coppia di genitori si era rivolta per ottenere assistenza, che ha seguito la vicenda fin dal principio in strettissimo raccordo con la Farnesina, ha immediatamente inoltrato la richiesta di volo umanitario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che mercoledì 20 luglio ha autorizzato l'Aeronautica Militarea inviare un aereo in Cina per portare il piccolo in Italia", si legge ancora nella nota del Gaslini.