
Nel primo tempo Giampaolo schiera questa formazione: Puggioni, Pereira, Castan, Silvestre, Sala, Eramo, Palombo, Soriano, Schick, Cassano , Budimir. All. Giampaolo. Nei primi 20 minuti non succede molto. Da segnalare un paio di iniziative di Schick che impegna il portiere avversario Caglioni e Al 19’ mette in area un buon traversone non raccolto dai compagni. Al 23’ buona azione Cassano-Eramo-Sogliano la difesa lombarda si salva. Al 38’ rete annullata ai blucerchiati di Budimir e sul ribaltamento di fronte è il salo che va in gol, ma l’arbitro annulla a sua volta per fuorigioco. Il primo tempo finisce 0-0. Nel secondo tempo Sampdoria in campo con 3 cambi: dentro De Silvestri, Regini e Quagliarella fuori Sala, Castan e Cassano.
Feralpisalò combattiva e messa bene in campo. E al 15esimo i neroverdi passano in vantaggio: clamoroso errore di Puggioni, che sbaglia il passaggio di ritorno e Luche insacca. Dopo la doccia fredda Giampaolo mischia le carte, escono Soriano e Palombo, entrano Torreira e Ivan, il capitano diventa De Silvestri. Ma al 20esimo arriva il raddoppio della Feralpisalò. Murati segna favorito da un rimpallo di Silvestre. Al 28esimo escono Budimir, Schick e Silvestre, ed entrano Ponce, Vrioni e Skriniar. Feralpisalò vicino al tris al 34esimo: Luche trova il palo, Puggioni steso a terra recupera la palla e serve immediatamente i compagni. Al 39esimo annullato un'altra rete alla Sampdoria, questa volta a Fabio Quagliarella. Nel finale Samp vicina ad accorciare le distanze con Ponce. Il giovane attaccante spedisce alto un suggerimento di Ivan.
Finisce 2-0 per la Feralpisalò, tanto da lavorare per la Samp di Marco GIampaolo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico