
Non è chiaro al momento se dietro a questa morte ci sia la mano dell'uomo o se il piccolo sia rimasto incastrato nei rifiuti portati dai genitori sulla barca messa a disposizione dall'Unione Sportiva di Porto Venere. "La coppia di sule ha abbandonato la barca, il pullo è morto", ha detto Paolo Varrella di Legambiente.
Le sule sono diventate la mascotte di barcaioli e mitilicoltori, tanto che a marzo una web cam era stata puntata sul nido scelto dalla coppia. "Purtroppo pare che in questi giorni la telecamera non funzionasse" dice Varrella. "Nei giorni scorsi un barcaiolo ha raccontato di aver salvato un'altra sula, legata con un laccio ad un cormorano morto".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia