
Tosi ricorda che la proposta del Movimento 5 Stelle giace negli uffici della Regione da inizio novembre del 2015. "Ecco la vera idea che Toti e la sua maggioranza hanno dell'antimafia: una questione minore, un fastidio da rinviare all'infinito, facendosi bellamente beffe di una piaga che negli ultimi mesi è stata messa a nudo in maniera ormai ineludibile da inchieste, blitz, arresti, da Imperia a Lavagna, da Genova a Savona".
"In Liguria - prosegue il consigliere pentastellato - la legge antimafia è ferma ormai al lontano 2012 e attendiamo ancora di colmare una lacuna normativa che dura ormai dal settembre 2014, quando è stato approvato il nuovo codice per le candidature nei partiti. Ignorarlo o rimandare il problema significa rendersi indirettamente complici di un sistema che - ormai è dimostrato - si è infiltrato in tutte le principali pieghe d'affari di questo paese e di questa regione, in primis la politica".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti