
E' questo l'esito dell'incontro sulla frana di Arenzano che si è tenuto oggi in Regione alla presenza dei vertici di Anas, del Comune di Arenzano, della prefettura e dell'impresa esecutrice dei lavori.
“Le esplosioni controllate, svoltesi nelle ultime 48 ore, hanno avuto esito positivo – ha dichiarato il Direttore Operation e Coordinamento Territoriale di Anas, Ingegner Ugo Dibennardo - consentendo la rimozione degli speroni rocciosi più importanti. A questo punto si potrà procedere con le attività di disgaggio manuale e di verifica della tenuta del versante di frana che a partire dalla giornata di domani sarà nuovamente posto sotto monitoraggio attraverso l’impiego di sensori”.
Il cantiere sarà attivo ininterrottamente, salvo la giornata di Ferragosto.
Una volta riaperta parzialmente l'Aurelia, si procederà alla realizzazione delle opere di protezione passiva dell’infrastruttura e alla completa riapertura della strada chiusa dal marzo scorso.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta