
Tra fine giugno e fine luglio sulle spiagge italiane i turisti provenienti dall'estero sono aumentati del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Lo rileva una indagine effettuata da CNA Balneatori tra 531 titolari di altrettanti stabilimenti, presenti in 55 località costiere di tutte le regioni italiane bagnate dal mare.
In Liguria il dato è di fatto in linea con quello nazionale (+5,3%), ma la crescita è inferiore rispetto a quella registrata in altre regioni come la Sardegna (+13%) e il Friuli Venezia Giulia (+12,5%).
Per quanto riguarda la nazione di provenienza, la Liguria si conferma la metà più gettonata da tedeschi, francesi e austriaci, mentre gli spagnoli prediligono la Toscana, i russi l'Emilia, , i giapponesi la Campania e i cinesi la Sardegna.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana