
Nel frattempo, dalle loro pagine Facebook gli attivisti del collettivo "No Border" si vantano di aver violato l'ordinanza, emessa nei giorni scorsi dal sindaco Enrico Ioculano di Ventimiglia, che vieta la somministrazione di cibo ai migranti, avendo servito "clandestinamente" 150 pasti per strada.
In nottata un gruppo di migranti è stato sorpreso mentre si impossessava di alcune confezioni di formaggio all'interno della mensa da campo. Gli stranieri, che sono stati sorpresi dal personale della Croce Rossa sono stati invitati a chiedere il cibo, ma non a servirsi in maniera autonoma.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia