
L'allarme è scattato con una telefonata al 113 della polizia quando il titolare del negozio ha scorto la teca vuota e non ha più visto la coppia di giovani che stava curiosando nell'esercizio. Sul posto una pattuglia delle volanti.
"I ladri hanno agito su commissione - spiega Vittorio Chelattini, 47 anni, da 25 anni titolare del negozio - perchè prima si sono sincerati che il cane della prateria che era nella teca fosse docile, perchè non sempre è così, poi, approfittando di un attimo di distrazione, lo hanno afferrato e sono scappati". Sono decenni che il negozio vende cani della prateria, animali di origine americana ma ormai nati in cattività in Italia e in Europa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso