
"Le cause di questa allarmante situazione le ripetiamo ormai da mesi. Il Corpo Forestale dello Stato è stato annientato definitivamente dal Governo Renzi attraverso lo scellerato decreto Madia. Lo scorso marzo la Giunta Toti, poi, in perfetta continuità nazarenica, ha permesso lo smantellamento del corpo della Polizia Provinciale, voluto dalla finta abolizione delle province del 2014 dal ministro Delrio. Giunta Toti che a luglio non ha neppure rinnovato la convenzione regionale sugli incendi boschivi con i Vigili del Fuoco, eliminata dalla precedente Giunta Burlando. Sono stati presi provvedimenti assurdi che sottraggono risorse per un sistema preventivo efficace, fondamentale per una regione fragile come la Liguria. Che ora versa in condizioni drammatiche: nelle ultime ore le fiamme si sono avvicinate ai centri abitati del Levante genovese, costringendo addirittura alcune famiglie a evacuare le proprie case. Il tutto mentre i Vigili del Fuoco stanno facendo il possibile con i precari mezzi a disposizione".
"Tutti questi innumerevoli indizi sono la prova più lampante dell'esistenza nel Partito Unico di un atteggiamento e un approccio estremamente speculativo verso i nostri corpi di tutela e sicurezza. Noi come MoVimento 5 Stelle non abbasseremo mai la guardia. I cittadini liguri e il nostro territorio meritano un presidio permanente di controllo sul territorio e un corpo dei Vigili del Fuoco che garantisca protezione, una totale protezione civile.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta