
"Non vogliamo manifestare con fischietti e microfoni - scrive il Coordinamento di Genova del'Usb Vigili del Fuoco - faremo un presidio in silenzio, a forma di braccia aperte, come per dimostrare che noi ci siamo e ci saremo sempre".
Il sindacato rigetta la linea di un Comando Genovese che - si legge in una nota - "ha dimostrato tanto comando e poca condivisione, ha dimostrato cecità nell'affrontare i problemi del soccorso, ha dimostrato una attenzione tale al risparmio che pur di non richiamare personale in straordinario ha messo a rischio l'incolumità dei lavoratori e dei cittadini".
"Il paese - prosegue l'Usb - ha bisogno di una riforma vera della Protezione Civile con i Vigili del Fuoco, per poter lavorare in sinergia e non in un dualismo assurdo di due apparati figli della stessa madre. Non chiediamo nulla di astratto - conclude - chiediamo alla politica sopravvivenza economica per le nostre famiglie e la possibilità di lavorare dignitosamente".
M5s - Il MoVimento 5 Stelle Liguria, con i due portavoce regionali Alice Salvatore e Marco De Ferrari, parteciperà al presidio organizzato dai Vigili del Fuoco. "Le condizioni di lavoro del corpo dei Vigili del Fuoco sono sempre più umilianti - si legge in un comunicato - Le testimonianze e i numeri che arrivano direttamente dalle operazioni di soccorso per il terremoto che ha colpito il centro Italia ne sono la dimostrazione: molti vigili sono costretti a dormire nei loro mezzi di trasporto, per cena si alimentano con delle scatolette di tonno al termine di una giornata massacrante con turni di lavoro insensati. E poi c'è Renzi che con un abbraccio davanti a fotografi pensa di potersela cavare facilmente agli occhi dell'opinione pubblica. La volontà dei Vigili del Fuoco, però, è molto più forte di tutte queste difficoltà. Difficoltà alle quali il MoVimento 5 Stelle si oppone, scendendo in strada al fianco degli eroi che in questi giorni tragici stanno aiutando a risollevare migliaia di persone dalle macerie".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico