
"Si è comportato molto male con me e questo deve servirgli da lezione, nel calcio la riconoscenza è un optional, si guarda solo ai soldi e si fanno guerre stupide. Cassano ha deciso di allenarsi da solo e fare la vittima sacrificale e non lo capisco perché è un bravo ragazzo, ma è consigliato male. E' come se facesse una ripicca nei confronti della Samp, ma chi ama la squadra non fa queste cose", ha aggiunto il massimo dirigente doriano.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti