
Per garantire un corretto svolgimento delle attività il Comune ha rafforzato il personale. Ai 353 insegnanti di scuola d'infanzia, ai 423 educatori asilo nido e ai 282 collaboratori si aggiungeranno 48 insegnanti-educatori a tempo indeterminato e 112 unità a tempo determinato tra insegnanti, educatori, collaboratori socio educativi e cuochi.
Per i vecchi iscritti l'inizio dell'anno è con orario pieno, servizio mensa e servizio di sostegno didattico per i bimbi disabili, mentre i nuovi saranno inseriti dal 12 settembre. Nuovo nido in via Pellegrini che accoglierà 34 bambini e nasce la sezione primavera nella scuola infanzia "Coccinella", mentre la scuola infanzia "Monticelli" ha ampliato i locali.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico