
Un filo conduttore che unirà idealmente l’Italia mettendo in bella mostra tutte le eccellenze del territorio tricolore. In occasione della ricorrenza della storica impresa di Abebe Bikila, a Genova, prende il via la Nervi-Run alle ore 18 in punto gli agonisti. Cinque minuti più tardi la Family Run, la 5 km aperta a tutti.
Per l’occasione si è mosso un atleta d’eccezione Eraldo Pizzo, oggi testimonial di Roma 2024, vice presidente della Pro Recco Waterpolo 1913, pallanuotista e vincitore della medaglia d’Oro proprio ai Giochi di Roma del 1960 non ha dubbi: “Ho un grande ricordo di quell’anno, con la Pro vincemmo il primo scudetto della storia e dodici mesi più tardi arrivò la consacrazione con la l’Oro ai Giochi nella Capitale. Avere la possibilità di allenarsi per le Olimpiadi è qualcosa di unico".
Per Vittorio Ottonello, presidente regionale del Coni, è "un'Iniziativa molto interessante e importante per sensibilizzare in primis la candidatura di Roma ai Giochi del 2024 e per ricordare, inoltre, la vittoria unica e, forse, irripetibile di Abebe Bikila. Si tratta di un modo intelligente di coinvolgere tutto il mondo sportivo e con uno scopo di livello assoluto. Una raccolta fondi per sostenere le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. Spero che a Nervi ci siano tanti atleti e non che provengano da discipline diverse per sostenere l’universalità dello sport e questo momento di solidarietà”.
“La visibilità del movimento dell’atletica ligure e del suo territorio sono stati uno degli obiettivi maggiormente curati e promossi nel corso di questo quadriennio,” spiega il Presidente FIDAL Regionale Bruno Michieli. ”La Federazione Ligure ha cercato di richiamare nella propria regione eventi che le dessero risonanza e valore, con la promozione di manifestazioni che coinvolgessero tutto il nord-Italia e non solo (stagione indoor e finali nazionali di Campionato). Con Genova Run with Roma2024 e la sua declinazione in Nervi Run, la Federazione ed i suoi collaboratori hanno una nuova opportunità di far vivere l’atletica attraverso il suo territorio".
La Direzione Musei e Biblioteche ha previsto, in occasione della Nervi Run, la riduzione dei biglietti d’ingresso ai concorrenti in un binomio, cultura e sport, dal sapore antico ma sempre attuale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti