
E la nuova amministrazione? "Per lungo tempo si è limitata a rimpallare la responsabilità sul centrosinistra, come se fosse qualcosa che non la riguardasse - attacca Melis - Oggi, finalmente, dopo mesi di pressing, l'assessore allo sviluppo economico Rixi si è impegnato a intervenire con forza per raggiungere gli obiettivi auspicati: impegno per nuovi insediamenti e ricaduta occupazionale per la val Bormida".
"Per anni sono stati versati contributi a pioggia senza adeguati controlli - aggiunge il consigliere pentastellato - Un metodo che ha portato solo enormi costi, senza produrre risultati o benefici rilevanti: si parla addirittura di quasi 20 milioni di euro per creare una ricaduta occupazionale ad oggi di appena 8 dipendenti. Un esempio da non ripetere".
"Se oggi si vuole capitalizzare quanto offre il Parco Tecnologico della Valbormida - conclude Melis - deve esserci una prospettiva di sviluppo e una progettualità imprenditoriale anche innovativa che guardi al futuro con la capacità di sapere impiegare le risorse del territorio."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti