
Dieci ore di riunione alla ricerca di una soluzione sul caso Roma. E' un vero e proprio conclave quello dei vertici M5S alla Camera: presenti diversi esponenti del Direttorio (tra gli altri Luigi Di Maio, Roberto Fico e Carla Ruocco) oltre agli esponenti del mini-direttorio Stefano Vignaroli e Paola Taverna. "La riunione non è finita, è solo sospesa e potrà continuare anche domani, è una riunione in fieri", ha detto Roberto Fico, membro del direttorio M5S. Durante la riunione, spiega Fico, è stato sentito anche Beppe Grillo. La riunione non ha riguardato solo il caso dell'assessore Paola Muraro ma l'intero 'capitolo' Roma. E l'obiettivo e' trovare una exit strategy comune per uscire dal vespaio capitolino. Di certo è esclusa l'ipotesi di togliere il simbolo del Movimento alla sindaca Virginia Raggi.
E la sindaca, dopo aver incontrato i consiglieri comunali M5s, vede gli assessori. "Chiedete a loro. Prima o poi parlerò anche io", ha detto, uscendo dal Campidoglio, il vicecapo di Gabinetto Raffaele Marra rispondendo a chi chiedeva di commentare le voci secondo le quali il direttorio avrebbe chiesto alla sindaca Virginia Raggi di rimuoverlo dalla squadra.
La tempesta sulla giunta M5s a Roma, dunque, scuote tutto il movimento ed anche la 'base' si fa sentire con forza sul web, con proteste ma anche con incoraggiamenti alla 'sindaca'.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso