
I piani per la sicurezza riguardano anche, e soprattutto, tre punti centrali del Congresso: la processione eucaristica che si svolgerà il 17 settembre alle 18 dal Porto Antico alla Cattedrale di san Lorenzo, l'ostensione in mare e la messa conclusiva prevista per il 18 alle 10.30 presieduta dal presidente della Cei Angelo Bagnasco e concelebrata da 70 tra vescovi e cardinali in piazzale Kennedy. Il Comitato riassume in sé le decisioni prese nei tavoli tecnici che si sono tenuti in questura e quello fatto in Capitaneria di Porto. Proprio la Capitaneria sarà una delle protagoniste della sicurezza al momento dell'ostensione che avverrà su un'imbarcazione in porto e avrà, ha detto il prefetto Fiamma Spena, "una cornice di sicurezza specifica". Venerdì prossimo, presieduto dal questore Sergio Bracco, si terrà un tavolo tecnico specifico sull'impiego delle forze dell'ordine addette alla sicurezza.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza