Dalla notte sono in esecuzione 39 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Genova nell'ambito dell'operazione "Fast Cargo" per associazione a delinquere finalizzata a furti aggrvati e rapine di container. Delle 39 ordinanze, 22 riguradano persone residenti a Genova o in provincia, mentre le altre vengono eseguite in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania. L'indagine, sviluppata dai carabinieri del comando provinciale di Genova a partire dal 2004, ha fatto luce su un'organizzazione criminale complessa che con la collaborazione con sodalizi più piccoli e specializzati, realizzava ingenti profitti attraverso il furto di autoarticolati provenienti o diretti nell'area portuale di Genova; il prelievo di containers dal porto mediante la presentazione di documentazione falsa; ma anche la simulazione di furto di ingenti quantità di merce da parte degli autotrasportatori. Nei 2 anni di indagine sono già state arrestate 35 persone in flagranza di reato, ed è stata sequestrata merce restituita ai legittimi proprietari, per un valore complessivo di 14 milioni di euro. (ANSA)
Cronaca
FAST CARGO, IN MANETTE 22 GENOVESI (1)
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Festa a Chiavari, la Ternana perde e l'Entella è promossa in serie B
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
- Il viceministro Rixi a Terrazza Incontra Porto e Città e i sondaggi di Tecnè
- Mezza maratona di Genova, vincono il kenyota Simon Muchai e l'imperiese Aurora Bado
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
- Verona-Genoa 0-0 LIVE, Hellas propositivo ma zero occasioni da gol
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola